Il dono di Dioniso. Il vino nella letteratura e nel mito in Grecia e a Roma di Della Bianca Luca; Beta Simone - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Il dono di Dioniso. Il vino nella letteratura e nel mito in Grecia e a Roma
Della Bianca Luca , Beta Simone

Il dono di Dioniso. Il vino nella letteratura e nel mito in Grecia e a Roma

Editore: Carocci

Reparto: Letteratura greca e latina: critica

ISBN: 9788843076604

Data di pubblicazione: 16/04/2015

Numero pagine: 211

Collana: Quality paperbacks


16,50€
Esaurito

Sinossi

Tra i vari temi che percorrono come un fil rouge tutta la cultura greca e latina, quello del vino è tra i più affascinanti. Dalla sua origine mitica, legata al dio che i Greci chiamavano Dioniso e i Romani Bacco o Libero, fino alle soglie del Medioevo, quando la ritualità cristiana prende definitivamente il sopravvento sui significati pagani, il vino è celebrato dai poeti e studiato dagli eruditi e in primo luogo è presenza costante durante le feste pubbliche, nei simposi greci e nelle cene romane. La grandezza del suo significato incide tanto sull'età più remota del mito quanto sulle ricerche degli scienziati, segnando fortemente soprattutto la lirica, l'epigramma e l'elegia, mentre il sapore della quotidianità è conservato dalla commedia e dagli aneddoti sui più forti bevitori.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.