La Chiesa del re. Monarchia e papato nella Sicilia spagnola (secc. XVI-XVII) di D'Avenia Fabrizio - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La Chiesa del re. Monarchia e papato nella Sicilia spagnola (secc. XVI-XVII)
D'Avenia Fabrizio

La Chiesa del re. Monarchia e papato nella Sicilia spagnola (secc. XVI-XVII)

Editore: Carocci

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9788843079544

Data di pubblicazione: 11/02/2016

Numero pagine: 183

Collana: Studi storici Carocci


20,00€
Esaurito

Sinossi

La storiografìa siciliana cade spesso in una tentazione "siculo-centrica", viziata dalla rivendicazione dell'unicità dell'esperienza storica dell'isola, dallo spettro delle famigerate "dominazioni straniere", nonché dall'ambivalente giudizio sulla sua classe dirigente e le sue istituzioni, ora baluardo delle libertates del Regnum Siciliae contro sovrani dispotici o in frangenti di anarchia politica, ora ostacolo a tutti i tentativi di modernizzazione. Il volume propone invece un'analisi di più ampio respiro storico e storiografico attraverso la ricostruzione della complessa articolazione della Chiesa siciliana nei primi due secoli dell'età moderna, quando essa è stata all'origine di continue controversie, caratterizzate dalla pluralità tanto degli attori coinvolti quanto dei livelli di conflitto: a livello locale, tra le giurisdizioni ecclesiastiche (e tra queste ultime e quelle secolari); a livello centro-periferia, tra le istituzioni del Regno di Sicilia e la corte di Madrid; a livello centrale, tra il sovrano e il Consiglio d'Italia; a livello internazionale, tra il governo spagnolo e la Santa Sede. Insomma né "misero" né "splendido isolamento".

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.