Fonetica e fonologia della seconda lingua. Teorie, metodi e prospettive per la didattica di Sisinni Bianca - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Fonetica e fonologia della seconda lingua. Teorie, metodi e prospettive per la didattica
Sisinni Bianca

Fonetica e fonologia della seconda lingua. Teorie, metodi e prospettive per la didattica

Editore: Carocci

Reparto: Linguistica

ISBN: 9788843084913

Data di pubblicazione: 27/10/2016

Numero pagine: 141

Collana: Lingue e letterature Carocci


16,00€
Esaurito

Sinossi

Lo sviluppo dei processi di percezione e produzione dei suoni della seconda lingua (L2) da parte di apprendenti adulti in contesto formale è un aspetto ancora trascurato. Al riguardo, il volume fornisce una trattazione esaustiva dei modelli teorici e dei metodi di indagine più recenti, sia in ambito di acquisizione naturale che di apprendimento formale, e dati originali derivati da una ricerca condotta su un campione di studenti dell'Università del Salento. Alla discussione della letteratura specifica segue una rassegna critica delle più moderne metodologie utilizzate per studiare tali processi, tra cui l'elettroencefalografia e gli ultrasuoni. Vengono inoltre descritte le tecnologie informatiche che, sul modello del Computer Assisted Pronunciation Training, possono fornire un ottimo ausilio all'(auto) apprendimento. L'ultima parte del libro è dedicata alla formazione dei docenti di lingue straniere e alle competenze necessarie per l'insegnamento della fonetica e della fonologia della L2. Il taglio divulgativo del testo permette anche a un pubblico non specialista di comprendere facilmente le questioni e le metodologie in esso discusse.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.