Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Carocci
Reparto: Denominazioni e sette cristiane
ISBN: 9788843098705
Data di pubblicazione: 23/01/2020
Numero pagine: 165
Collana: Biblioteca di testi e studi
Grazie alla ricchezza dei contributi, che coprono un ampio spazio dall'Italia al continente americano sino all'Africa, il volume, il quinto curato dal Centro di documentazione metodista in collaborazione con Sapienza Università di Roma, ritrae un variegato affresco di storie e volti del metodismo moderno e contemporaneo, descrivendo la loro complessa relazione con la lotta per i diritti civili. L'analisi storica, teologica e giuridica sul concetto di diritti nel protestantesimo, e in particolare nell'ottimista e socialmente impegnato metodismo wesleyano, è accompagnata da casi di studio che rivelano fallimenti e successi dell'azione dei singoli e delle chiese. Terreno privilegiato di questa storia controversa sono gli Stati Uniti, luogo iconico della lotta per i diritti in età moderna: davanti alla tiepidezza o persino all'ostilità delle denominazioni metodiste maggioritarie, nuove chiese, singoli pastori, donne appartenenti ai movimenti femministi declinano la vocazione sociale metodista in modalità diverse e innovative. Il libro contribuisce quindi al racconto di un mondo in cui le motivazioni religiose continuano a spingere all'azione sociale e le parole bibliche, sempre esposte alla strumentalizzazione, sono nuovo pungolo per il bene comune.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.