Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Edizioni ETS
Reparto: Educazione
ISBN: 9788846771612
Data di pubblicazione: 14/10/2025
Numero pagine: 284
Collana: Scienze dell'educazione
Il fascismo storico, il "Ventennio", è oggetto di numerosi e qualificati studi che ne hanno fatto conoscere molteplici e, spesso, inediti aspetti. Il presente volume, in questa prospettiva, si prefigge il compito di analizzare il fascismo sì, muovendo da uno sfondo storico, ma leggendolo da angolature paradigmatiche molteplici e di diversa connotazione scientifica che ne arricchiscono la conoscenza e che fanno intravedere piste di ricerca feconde per ulteriori conquiste di natura concettuale e interpretativa. In particolare, ci si sofferma su parole e concetti che, in maniera speculare, si oppongono al linguaggio fascista di ieri e di oggi (neofascista o postfascista che dir si voglia) e che si proiettano nella dimensione della democrazia come forma di governo e come vissuto della quotidianità relazionale verticale e orizzontale. I diversi contributi offrono la possibilità di addentrarsi in specifiche analisi che, nel loro insieme, tuttavia, costituiscono un unicum interpretativo arricchente per una filosofia dell'educazione che intenda proporre principi e azioni di natura pienamente democratici.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.