Brevettabilità e biodiversità di Magni Antonio - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Brevettabilità e biodiversità
Magni Antonio

Brevettabilità e biodiversità

Editore: Edizioni Scientifiche Italiane

Reparto: Diritto

ISBN: 9788849516630

Data di pubblicazione: 28/07/2008

Numero pagine: 120

Collana: Quaderni della Rassegna di diritto civile


16,00€
Esaurito

Sinossi

La materia vivente e la politica ambientale internazionale, della quale la Convenzione sulla biodiversità è principale ispiratrice, conduce ad un inevitabile scontro tra le imprese che operano nel settore biotecnologico ed i Governi degli Stati in via di sviluppo. L'attesa di questi ultimi per la condivisione dei benefici derivanti dalla commercializzazione dei prodotti biotecnologici, ottenuti attraverso la lavorazione di risorse genetiche locali, impedisce il progresso dei medesimi. Il ricorso ai diritti umani (nei quali la protezione della salute assume un ruolo rilevante) nonché una politica basata sulla giustizia distributiva tra gli Stati industrializzati ed i Paesi meno avanzati possono costituire i soli parametri adatti a misurare le conseguenze del rilascio del brevetto biotecnologico. Il lavoro dell'OMC (e non già di tutta la comunità internazionale) volto al rilascio di licenze obbligatorie per la produzione di versioni generiche di determinati farmaci già coperti da brevetto (i cui principi attivi siano stati ottenuti anche attraverso la tecnica del DNA ricombinante) rappresenta un'utile soluzione al problema dell'accesso alle cure.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.