Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Edizioni Scientifiche Italiane
Reparto: Diritto
ISBN: 9788849558814
Data di pubblicazione: 15/06/2025
Numero pagine: 176
Collana: Quaderni di studi notarili
L'analisi delle problematiche connesse alla circolazione dei beni oggetto di diritti di uso civico richiede, anzitutto, di tenere in considerazione la crescente rilevanza sistematica e costituzionale degli «usi civici», considerati quali strumenti funzionali alla realizzazione di interessi connessi con la salvaguardia dell'ambiente e del paesaggio. Ciò ha comportato un irrigidimento dei vincoli impressi ex lege su tali beni. Lo studio della tematica evidenzia, inoltre, che dalla discutibile assimilazione dei c.dd. domini collettivi ai beni demaniali ad opera della giurisprudenza, è derivata l'incoerenza tra discipline inerenti alla circolazione dei beni oggetto di cd. iura in re aliena e dei beni oggetto di iura in re propria, per cui soltanto le terre private gravate da usi civici possono liberamente circolare. Muovendo dal rilievo per cui l'esclusione dei beni di dominio collettivo dal circuito della circolazione giuridica non appare una regola proporzionale rispetto alle finalità perseguite dal sistema, l'A. critica l'automatica corrispondenza tra protezione dell'interesse paesistico-ambientale e inalienabilità del bene, considerato che il vincolo di destinazione d'uso, se adeguato e proporzionato, è preservabile a prescindere dalle vicende circolatorie del bene. Si evidenzia, infine, la necessità di portare a compimento un completo censimento dei domini collettivi e dei terreni privati gravati da uso civico in tutto il territorio nazionale, assicurando maggiore adeguatezza delle forme di pubblicità dei patrimoni collettivi vincolati, sì da assicurare la tutela del legittimo affidamento di coloro che acquistano beni "gravati" da vincoli di uso civico dei quali non si conosceva l'esistenza.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.