La Santa Sede e l'Europa centro-orientale nella seconda meta del Novecento di Pastorelli Pietro - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La Santa Sede e l'Europa centro-orientale nella seconda meta del Novecento
Pastorelli Pietro

La Santa Sede e l'Europa centro-orientale nella seconda meta del Novecento

Editore: Rubbettino

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9788849836943

Data di pubblicazione: 10/04/2013

Numero pagine: 252

Collana: Saggi


17,00€
Esaurito

Sinossi

Questa indagine ha lo scopo di inquadrare in una prospettiva storica quella che è stata chiamata la Ostpolitik vaticana, impersonata, come negoziatore, da monsignor Agostino Casaroli. Egli stesso ce ne ha lasciato un compiuto resoconto e ora è stato anche pubblicato un volume documentario tratto dalle carte del suo archivio personale. È questa certamente una fase importante della politica della Santa Sede in difesa del principio della libertà di religione, e nel caso specifico di quella cattolica, nel periodo seguente la Seconda guerra mondiale, quando essa è stata più direttamente minacciata e soffocata in quasi tutti i paesi della cosiddetta fascia cattolica dell'Europa centro-orientale (Lituania, Polonia, Slovacchia, Austria, Ungheria, Croazia e Slovenia), che merita un'attenta considerazione da parte della storiografia.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.