La Morgana della scrittura. Studi sulla letteratura calabrese di Morace Aldo Maria - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La Morgana della scrittura. Studi sulla letteratura calabrese
Morace Aldo Maria

La Morgana della scrittura. Studi sulla letteratura calabrese

Editore: Rubbettino

Reparto: Letteratura italiana: critica

ISBN: 9788849856507

Data di pubblicazione: 26/01/2019

Numero pagine: 306

Collana: Varia


18,00€
Esaurito

Sinossi

Scritti in tempi diversi, e frutti di una lunga incubazione, i saggi confluiti in questo libro scaturiscono dalla diaspora dell'autore e dal nostos ricorrente che si compiva attraverso la ricerca e la scrittura. Il volume - tutto imperniato sulla letteratura calabrese - è la raccolta, ordinata cronologicamente per secoli, dei saggi più importanti che Morace ha scritto su autori, testi e momenti della sua storia. Dallo studio dell'Aspramonte quattrocentesco (che ha avuto propagginazioni non episodiche in Pulci e Boiardo, in Ariosto e Tasso) a quelli, densi di nuovi risultati ermeneutici, sui canti carcerari di Campanella (un io incarbonito nel proprio destino di prigionia, reale e simbolico, che è «vaglio» del martirio e del valore) e sulle sperimentazioni di Gravina nelle Tragedie cinque (come imitatività del reale in funzione morale), dal romanticismo calabrese (la maggiore acquisizione critica in materia, dopo De Sanctis) alla nascita del romanzo in Calabria, da Alvaro a Seminara e a Zanotti Bianco, si compone un amplissimo quadro prospettico di nuove e importanti valenze storiografiche.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.