Lungo la frontiera del Fortore. Assetti istituzionali, insediativi e sociali tra X e XI secolo di Antonetti Antonio - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Lungo la frontiera del Fortore. Assetti istituzionali, insediativi e sociali tra X e XI secolo
Antonetti Antonio

Lungo la frontiera del Fortore. Assetti istituzionali, insediativi e sociali tra X e XI secolo

Editore: Rubbettino

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9788849885460

Data di pubblicazione: 15/07/2025

Numero pagine: 186

Collana: Varia


18,00€
Si fa attendere

Sinossi

Il volume analizza uno spazio di frontiera nel Mezzogiorno, lungo il fiume Fortore, tra territori longobardi e bizantini, per indagare le dinamiche di contatto, controllo e adattamento tra società diverse prima dell'unificazione normanna. La ricerca si concentra su istituzioni politiche, economia, urbanesimo, vita civica, lavoratori rurali ed élite, evitando il tema religioso, già ampiamente studiato. Strutturata in tre capitoli, l'opera adotta un approccio interdisciplinare, basandosi su fonti documentarie e archeologiche, per evidenziare continuità e specificità nella gestione del territorio. Ne emerge un quadro complesso, dove il confine non è barriera ma luogo di interazione e trasformazione, utile a comprendere fenomeni di radicamento sociale e politico. Il caso della Capitanata mostra una frontiera periferica ma centrale per l'identità e lo sviluppo regionale, proponendo un modello applicabile ad altri contesti simili nel Mezzogiorno medievale.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.