Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Rubbettino
Reparto: Storia d'europa
ISBN: 9788849885835
Data di pubblicazione: 25/08/2025
Numero pagine: 180
Collana: Università
La definizione della riforma scolastica di Giovanni Gentile quale «marcia sulla Minerva» - dal nome, Minerva, con cui ci si riferiva al Ministero della Pubblica istruzione - introduce direttamente il tema conduttore di questo volume: la centralità politica che l'operato del ministro Gentile ebbe nella delicata fase di avvio del regime. Al centro del volume, dunque, non vi è un'analisi dettagliata della riforma, né la vita del filosofo, né tanto meno la sua morte, né il suo pensiero filosofico. Al centro del volume vi è il domino politico che prese vita attorno all'attuazione della riforma e che, tra ambiguità e fraintendimenti, opportunismi e camuffamenti, nel corso di due anni offrì a Mussolini inediti spazi di manovra, aprendo varchi nella tenuta degli schieramenti socialista, cattolico e liberale, gettando ponti per un'attiva collaborazione con la Santa Sede e permettendo, prima di tutto, il rafforzamento della propria leadership all'interno dello stesso partito fascista.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.