Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Il Convento e la Chiesa S. Maria dei Monti costituisce fin dal XV secolo un tesoro prezioso della comunità locale, essendo un punto di riferimento per la popolazione che si è sempre affidata alla protezione della Beata Vergine Maria, invocata proprio con il titolo di S. Maria dei Monti. A partire dal 1614 vi sono giunti, a voce di popolo, i Frati Minori, che hanno edificato la nuova Chiesa ed il Convento rendendolo luogo di pace e di ristoro dello spirito, punto di riferimento per la popolazione della costa adriatica del sud delle Marche. Nella chiesa, oltre all'immagine cinquecentesca di Maria Santissima con il Bambino Gesù, si venerano S. Aureliano, martire romano, e la Venerabile Serva di Dio Lavinia Sernardi, giovane e santa mamma locale. Nella Chiesa e nel Convento si trovano opere di Nicola Antonio Monti da Ascoli Piceno (1736-1795), Alessandro Ricci da Fermo (1750-1829), Padre Lorenzo Bonomi da Ripatransone (1603-1666) e Ubaldo Ferretti da Grottammare (1954-2010). Con i lavori di restauro conseguenti al sisma del 2016, il luogo è ritornato a risplendere nella sua bellezza e nella sua meravigliosa semplicità, un'oasi di pace e di accoglienza per tutti.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.