Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Neri Pozza
Reparto: Psicologia
ISBN: 9788854528574
Data di pubblicazione: 14/10/2025
Numero pagine: 288
Traduttore: Prina S.
Collana: I colibrì
Irvin D. Yalom, psichiatra e psicoterapeuta fra i più noti della nostra epoca, raggiunta la straordinaria età di novantatré anni - di cui sessanta dedicati all'attività professionale - si è ormai inoltrato nel territorio della Vecchiaia. Se la memoria non è più quella di una volta, d'altro canto l'esperienza ha raggiunto un'intensità che pochi altri possono vantare. Il fondatore della psicoterapia esistenziale accetta dunque la sfida imposta dall'avanzare del tempo e inaugura una nuova pratica di terapia: anziché impegnarsi in trattamenti "aperti", dalla durata potenzialmente indefinita, Yalom si offre di incontrare una volta sola i pazienti che lo desidereranno, in singole sedute della durata di un'ora. Sessanta minuti di dialogo, in cui Yalom per primo si mette a nudo in un superamento dei tradizionali confini dell'alleanza terapeutica, stabilendo un'inedita vicinanza col paziente, producendo intimità e connessione immediate. Da oltre mezzo secolo, Yalom è il custode delle migliaia di storie che i suoi pazienti gli hanno affidato, e queste si sono stratificate in lui, insieme alla sua storia personale, anch'essa fatta di dolori, gioie, lutti e successi: un inestimabile patrimonio da condividere con gli altri. Fra le tantissime "ore del cuore", Yalom ha scelto di raccontare qui le parabole umane che più toccano i fattori chiave dell'angoscia esistenziale e le costanti del desiderio: forze che da sole bastano a stimolare il primo passo verso il cambiamento, verso la guarigione.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.