Variazioni sul tema della lettura. L'opera di Roberto Arlt di Tassi Loris - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Variazioni sul tema della lettura. L'opera di Roberto Arlt
Tassi Loris

Variazioni sul tema della lettura. L'opera di Roberto Arlt

Editore: Aracne

Reparto: Letterature straniere: critica

ISBN: 9788854809888

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 136

Collana: Studi americani, culturali e linguistici


8,00€
Esaurito

Sinossi

L'autore di questo libro si sofferma a un certo punto del suo discorso sui disastri della lettura, sostenendo che l'opera di Roberto Arlt si presenta come un'emozionante parabola su ciò che significa leggere e, al tempo stesso, come riflessione sarcastica sui rischi di un'attività insensata. Molti personaggi arltiani si costruiscono a partire dai libri e vivono per realizzare le loro letture. Ciò che li definisce non è tanto il libro letto, aspetto secondario della questione, quanto la maniera deviata di leggerlo. Qualunque lettura può fungere da ispirazione e fornire un modello di comportamento. Ma dato che un libro non si può tradurre in realtà, la lettura diventa l'origine, più o meno segreta, del fallimento di questi personaggi. Fallimento che a sua volta viene presentato come un singolare, misterioso e mostruoso oggetto artistico. Tesi paradossale fino a un certo punto. Come scrive un precursore praghese, anche mezzi insufficienti, persino puerili, possono procurare la salvezza.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.