Contestazione e slang giovanile. A Clockwork Orange di Anthony Burgess di Consiglio M. Cristina - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Contestazione e slang giovanile. A Clockwork Orange di Anthony Burgess
Consiglio M. Cristina

Contestazione e slang giovanile. A Clockwork Orange di Anthony Burgess

Editore: Aracne

Reparto: Letterature straniere: critica

ISBN: 9788854810198

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 124


8,00€
Esaurito

Sinossi

"A Clockwork Orange" è un romanzo innovativo per le tematiche trattate, ma soprattutto per il linguaggio usato, un linguaggio carico di valenze politiche e sociali, una strana commistione di inglese e russo che, da un lato, contribuisce a comunicare al lettore quel senso di estraneità tipico dei romanzi distopici, dall'altro svolge una funzione parodica degli slang giovanili. Si tratta di uno slang programmaticamente artificiale, una lingua letteraria che connota i personaggi socialmente e psicologicamente. Tradurre uno slang è una delle sfide più appassionanti per un traduttore che si muove fra due esigenze contrastanti, da un lato le sue scelte tendono a preservare il significato del testo originale, dall'altro ricercano un linguaggio che abbia una funzione equivalente nella cultura di arrivo. Nel caso di "Arancia meccanica" l'alta valenza politico-ideologica delle scelte linguistiche di Burgess rende inevitabile alcune perdite, ma sorprendentemente la lingua di arri vo si arricchisce di un lessico nuovo che garantisce la fruibilità del testo in italiano.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.