La formazione del soggetto nell'antichità. La lettura di Michel Foucault e di Pierre Hadot di Simonazzi Moreno - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La formazione del soggetto nell'antichità. La lettura di Michel Foucault e di Pierre Hadot
Simonazzi Moreno

La formazione del soggetto nell'antichità. La lettura di Michel Foucault e di Pierre Hadot

Editore: Aracne

Reparto: Filosofia antica, medievale, orientale

ISBN: 9788854811874

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 208


12,00€
Esaurito

Sinossi

Intenzione principale del testo è prendere in esame i diversi paradigmi ermeneutici, presenti nelle interpretazioni di Michel Foucault e di Pierre Hadot, riferentisi alla formazione del soggetto nell'antichità e nel passaggio tra questa e la prima Cristianità. In particolare lo scopo più rilevante della ricerca consiste nel valutare il diverso grado di efficacia dei due modelli esegetici, applicandoli ad epoche, quelle della filosofia ellenistica e tardoimperiale e di talune dottrine e "pratiche" del primo pensiero cristiano, che danno vita ad una sorta di "crocevia" culturale fondamentale nella costituzione della soggettività in Occidente. Parte essenziale del libro è, infine, l'utilizzo dei due schemi di lettura, quello foucaultiano e quello hadotiano, nella valutazione di testi, la Consolazione a Marcia di Seneca e la Consolazione della filosofia di Severino Boezio, scelti per il loro carattere fortemente emblematico e rappresentativo delle sopraccennate culture.

Prodotti Correlati


Manuale
13,00 €
Si fa attendere
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.