Una filosofia per la postmodernità. Conversazione di Ciaravolo Pietro; Cantarano Giuseppe - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Una filosofia per la postmodernità. Conversazione
Ciaravolo Pietro , Cantarano Giuseppe

Una filosofia per la postmodernità. Conversazione

Editore: Aracne

Reparto: Filosofia occidentale moderna

ISBN: 9788854812055

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 108

Collana: Passato e presente


10,00€
Esaurito

Sinossi

Moderno e Postmoderno: si è discusso a lungo su queste due categorie. Decostruendole e ricostituendole lungo traiettorie di pensiero che ne hanno rimodellato spesso storia e sintassi. Ciaravolo e Cantarano, nel loro vibrante dialogo, riprendono a tessere la trama di quel dibattito. Ma lo fanno cercando di esplorarne alcuni territori rimasti sorprendentemente in ombra. Come, ad esempio, la dimensione naturale dell'individuo. Che gli autori flettono sull'asse biofilosofico. Come l'artificio metafisico del logos, che viene disvelato nel suo carattere puramente "segnico". Come la cruciale questione della libertà, fatta coincidere con la "spontaneità" propria della Natura. Come la riconsiderazione ontologica della Physis. Dal confronto tra Postmoderno (Ciaravolo) e Moderno (Cantarano) - una sorta di musicale contrappunto dialettico tra i due movimenti - riemerge l'autentica vocazione ontologica della filosofia. Diventata sempre di più irriconoscibile. A causa degli slittamenti epistemici a cui è stata indebitamente sottoposta, in direzione di una molteplicità di "saperi ontici", come direbbe Heidegger. La filosofia deve tornare ad essere una "pratica".

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.