Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Aracne
Reparto: Musica
ISBN: 9788854813854
Data di pubblicazione: 30/11/1999
Numero pagine: 424
Le cantate da camera del compositore bolognese Attilio Ariosti (16661729) sono indagate nel quadro del contesto coevo, da un punto di vista storico (il ruolo rivestito dalla cantata italiana nella storia del gusto europeo), filologico (il fenomeno della circolazione delle fonti, alcune delle quali recentemente riscoperte nell'archivio della SingAkademie di Berlino), del testo poetico (l'edizione critica dei testi), della musica: viene analizzato un campione di arie e recitativi delle cantate, da cui si evincono le regole del comporre di Ariosti. Il campione è confrontato con le intonazioni di altri 14 compositori italiani coevi (sugli stessi testi), per stabilire quali siano le convenzioni di un'epoca e quali le peculiarità stilistiche di Ariosti. Lo studio è completato dall'edizione critica di una cantata manoscritta su testo di Paolo Rolli.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.