Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Aracne
Reparto: Filosofia antica, medievale, orientale
ISBN: 9788854815544
Data di pubblicazione: 30/11/1999
Numero pagine: 460
Questo libro nasce da due sospetti. Primo, che il tragico ellenico non sia un genere letterario ma un concetto secolare di indagine e dubbio. Secondo, che la Poetica di Aristotele non sia il testo più autorevole in materia di tragico ma solo, forse, di tragedia come genere letterario; è la rivisitazione sistematica e serrata di Platone a intendere appieno il tragico come esperimento concettuale, a opporgli un'esperienza totalizzante che sappia trasfigurarlo e, in ultimo, guadagnarlo alla filosofia.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.