Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Aracne
Reparto: Letteratura
ISBN: 9788854818194
Data di pubblicazione: 30/11/1999
Numero pagine: 140
Due filoni narrativi celebri e diffusi in varie versioni, la leggenda dei Sette Sapienti, che risale per lo meno al X secolo della nostra era, e il mito del Graal rivelano, se posti in comparazione fra loro, analogie significative. Ed è possibile in questo modo fare ulteriormente luce su questi gruppi di testi. Il tema che li accomuna fondamentalmente è quello del silenzio imposto da un precettore a un giovane eroe di cui i testi mostrano il percorso di formazione e di graduale affermazione. La ricerca si occupa del trattamento letterario di questa tematica in una serie di testi più o meno direttamente correlati a questi. Del mito del Graal si cerca in particolare di far emergere la sua caratteristica di componente effettiva della nostra cultura anche attuale. Per esemplificare, si può notare che nella nostra lingua esistono alcuni termini che risalgono allo stesso etimo latino del francese Graal: si tratta di grata, graticola e graticcio - e inoltre un racconto ben noto della favolistica europea, la favola di Cappuccetto rosso, sembra realmente possedere alcune sorprendenti e consistenti correlazioni con il nostro mito.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.