La vittimologia e la vittima «culturale». Il caso paradigmatico delle mutilazioni genitali femminili di Prosperi Gianna - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La vittimologia e la vittima «culturale». Il caso paradigmatico delle mutilazioni genitali femminili
Prosperi Gianna

La vittimologia e la vittima «culturale». Il caso paradigmatico delle mutilazioni genitali femminili

Editore: Aracne

Reparto: Problemi e servizi sociali

ISBN: 9788854830677

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 252

Collana: Criminologia e vittimologia


13,00€
Esaurito

Sinossi

La pratica delle mutilazioni genitali femminili, oggetto di un intenso dibattito internazionale e di un esteso movimento sociopolitico teso a una profonda e radicale implementazione del suo divieto, è osservata dalla prospettiva della vittimologia culturale. Secondo l'interessante e originale approccio l'uomo è plasmato dalla cultura stessa che può imporre o comunque legittimare o far tollerare modelli di comportamento che violano i diritti dell'essere umano, anche a genitori nei confronti dei propri figli. In questa cornice teorica e analitica, dopo l'approfondimento delle possibili coordinate culturali e religiose del fenomeno, sono collocate le mutilazioni genitali femminili, le cui vittime divengono un esempio paradigmatico della vittimizzazione "culturalmente legittimata". La sofferenza e il dolore vengono percepite come pro-sociali dai perpetratori, resi così ciechi da una "benda" culturale. L'autrice discute anche alcuni profili problematici della recente legge 7/2006.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.