Dal «Tresor» al «Tesoretto». Saggi su Brunetto Latini e i suoi fiancheggiatori di Maffia Scariati Irene - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Dal «Tresor» al «Tesoretto». Saggi su Brunetto Latini e i suoi fiancheggiatori
Maffia Scariati Irene

Dal «Tresor» al «Tesoretto». Saggi su Brunetto Latini e i suoi fiancheggiatori

Editore: Aracne

Reparto: Letteratura italiana: critica

ISBN: 9788854830752

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 272


17,00€
Esaurito

Sinossi

Il volume focalizza le indagini su Brunetto Latini quale mediatore di un'ampia tradizione latina e mediolatina, sui suoi fiancheggiatori e fruitori, nonché sulle modalità della ricezione tra il Due e il Trecento. Per più aspetti nuovo l'inquadramento del Tesoretto: se ne esaminano i tempi di scrittura e le interferenze con la stesura del Tresor, vero reference-text del poemetto incompiuto e si avanzano ipotesi sulla sua genesi e sulla sua morfologia originaria, dato che la scansione della materia sembra regolata da "divisioni", almeno in parte, d'autore e calcate sulle "partizioni" del Tresor. Se la datazione proposta (1271-1272) e il taglio non laico del Tesoretto sono iscritti nel clima di censura imposto da Étienne Tempier, l'identificazione del dedicatario del poemetto (Carlo d'Angiò?) porta a inserire gli ammaestramenti brunettiani nell'alveo delle opere edificatorie dell'arte del buon governo, additando tra i modelli precursori Vincent de Beauvais e lo Pseudo-Aristotele del Secretum.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.