'E cunte... d' 'e bbestie. Liberamente ispirato alle favole di Esopo e adattato alla lingua napoletana da Giuseppina Capobianco. Testo napoletano e italiano di Capobianco Giuseppina - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

'E cunte... d' 'e bbestie. Liberamente ispirato alle favole di Esopo e adattato alla lingua napoletana da Giuseppina Capobianco. Testo napoletano e italiano
Capobianco Giuseppina

'E cunte... d' 'e bbestie. Liberamente ispirato alle favole di Esopo e adattato alla lingua napoletana da Giuseppina Capobianco. Testo napoletano e italiano

Editore: Aracne

Reparto: Letteratura italiana: testi

ISBN: 9788854833166

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 96


10,00€
Esaurito

Sinossi

Di Esopo, antico favolista greco vissuto nel VI sec. A.C. si hanno conoscenze soltanto episodiche. Secondo molti giunse in Grecia come schiavo dall'Africa (non a caso la tradizione orale di molti popoli africani include favole con animali personificati il cui stile ricorda molto da vicino quello di Esopo). Divenuto libero visse alla corte di Creso, dove conobbe Solone, e a Corinto, dove ebbe occasione di conoscere i Sette Saggi. Già popolare ad Atene nel V sec. A.C. divenne presto un personaggio leggendario dalla vita avventurosa. Si dice che Esopo fosse di aspetto orribile, gobbo e balbuziente; una sua statua grottesca, di marmo, si trova a Roma a Villa Albani.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.