Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Aracne
Reparto: Geografia e storia
ISBN: 9788854833579
Data di pubblicazione: 30/11/1999
Numero pagine: 108
Non solo spazio e luogo sono i due personaggi più longevi della nostra storia intellettuale, ma anche i più mutevoli, ben adattandosi a interpretare il pensiero di filosofi, letterati, scienziati e geografi. In tale mobilità, sia a livello sincronico che diacronico la costante è l'innegabile rapporto con la società che li produce, rendendoli due utili strumenti attraverso cui guardare a eventi significativi del nostro passato quali l'approdo di Colombo nel Nuovo Mondo o la scoperta dell'altro e della diversità americana che, allo sguardo europeo, avviene contestualmente alla rivoluzione americana. In questa prospettiva il testo si sofferma dapprima sul dibattito che da sempre anima gli studiosi che si incontrano/scontrano sulle modalità di rappresentazione di spazio e luogo, ora privilegiandone uno, ora cercando di quantificare l'altro, per poi guardare, attraverso la poliedricità di valenze che essi hanno assunto nel corso della storia, alla conquista europea cinquecentesca dell'America e alla sua (ri)scoperta a fine Settecento.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.