La ceramica e il mare. Il contributo dell'archeometria allo studio della circolazione dei prodotti nel Mediterraneo di Gualtieri S. (cur.); Starnini E. (cur.); Cabella R. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La ceramica e il mare. Il contributo dell'archeometria allo studio della circolazione dei prodotti nel Mediterraneo

La ceramica e il mare. Il contributo dell'archeometria allo studio della circolazione dei prodotti nel Mediterraneo

Editore: Aracne

Reparto: Storia del mondo antico. archeologia

ISBN: 9788854842847

Data di pubblicazione: 26/09/2011

Numero pagine: 204


15,00€
Esaurito

Sinossi

Atti della XII Giornata di Archeometria della Ceramica (Genova, 10-11 aprile 2008). Gli Atti raccolgono in particolare gli studi scientifici che illustrano il ruolo delle rotte marittime per la circolazione di beni di consumo e soprattutto di prodotti ceramici, dimostrando quanto lo studio scientifico delle ceramiche antiche e l'individuazione delle zone esatte della loro produzione siano di fondamentale importanza per la ricostruzione delle rotte di scambio, di commercio e di contatto culturale nella lunga storia dell'uomo, a partire dalla Preistoria fino all'età moderna. Il tema affrontato aiuta anche a gettare luce sulla storia della navigazione nel Mediterraneo, che ha origini molto antiche: lo studio scientifico di alcune ceramiche neolitiche ha infatti dimostrato che la ceramica viaggiava, come contenitore, già a partire dal Neolitico Antico sulle medesime rotte percorse secoli dopo dalle navi etrusche e romane.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.