Sguardo e pubblico femminista nel cinema del dopoguerra di Block M. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Sguardo e pubblico femminista nel cinema del dopoguerra

Sguardo e pubblico femminista nel cinema del dopoguerra

Editore: Aracne

Reparto: Arti ricreative. spettacolo. sport

ISBN: 9788854846029

Data di pubblicazione: 21/02/2012

Numero pagine: 484

Collana: Cinema


27,00€
Esaurito

Sinossi

Il testo di Marcelline Block apre nuove strade nella critica cinematografica femminista. Esplorando, attraverso una grande raccolta di saggi, le principali teorie crtiche, si offre una serrata analisi di film prodotti negli Stati Uniti, Francia, Inghilterra, Belgio e Russia. Le opere di Marguerite Duras, Quentin Tarantino, Chantal Akerman, Sofia Coppola, Spielberg e Hitchcock, solo per citarne alcuni, diventano terreno fertile per l'applicazione delle principali tendenze contemporanee: gender studies, le teorie queer e postfemmminista. Secondo Marshall Blonsky (New School University, New York City) "Questo volume presta ai lettori "nuovi occhi" per vedere films canonici e nuovi". Prefazione di Jean-Michel Rabaté.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.