Dopo il manicomio. Follia e politica di Viganò Carlo - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Dopo il manicomio. Follia e politica
Viganò Carlo

Dopo il manicomio. Follia e politica

Editore: Aracne

Reparto: Psicologia

ISBN: 9788854847361

Data di pubblicazione: 15/02/2012

Numero pagine: 368

Collana: Inconscio e società


20,00€
Esaurito

Sinossi

Con questo volume si inaugura una collana, Inconscio e società, che intende raccogliere i frutti dell'applicazione della psicoanalisi alla vita contemporanea. Essi nascono da un legame, vero e proprio transfert di lavoro, tra persone diverse che si sono incontrate nell'ambito dell'attività universitaria del prof. Salvatore Freni. Le parole chiave di questi lavori sono formazione e ricerca clinica: l'impostazione iniziale si proponeva di applicare la psicoanalisi freudiana, nell'orientamento datole da J. Lacan, al discorso universitario. Tuttavia l'esigenza di scientificità, di cui l'Università non può non tener conto, non ha altro strumento che la formazione dell'analista. Lo psicoanalista ha il compito di curare, ma allo stesso tempo è portatore della causa di promuovere il reale della soggettività. Il lavoro che l'analista fa su di sé diventa il nocciolo di una soggettività della scienza, il prototipo di un "saperci fare" per quelle professioni che Freud definì Mestieri Impossibili perché hanno come loro oggetto il soggetto stesso.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.