La Magna Carta del 1215. Alle origini del costituzionalismo inglese ed europeo di Helmolz Richard H.; Freda D. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La Magna Carta del 1215. Alle origini del costituzionalismo inglese ed europeo
Helmolz Richard H.

La Magna Carta del 1215. Alle origini del costituzionalismo inglese ed europeo

Editore: Aracne

Reparto: Diritto

ISBN: 9788854847569

Data di pubblicazione: 11/05/2012

Numero pagine: 116

Collana: Storia del dir. e delle istituz. Studi


9,00€
Esaurito

Sinossi

La Magna Carta (1215), ancora oggi simbolo della libertà e della supremazia del diritto, che rapporto ha avuto con la cultura universitaria, prevalentemente italiana, del tempo? Questo saggio indaga le sue origini culturali, ipotizzando che il contemporaneo ius commune, l'amalgama di diritto romano e canonico emerso nel XII secolo con la rinascita degli studi di diritto nell'Europa continentale, abbia avuto influenza su di essa. Confrontando il contenuto di oltre la metà dei suoi capitoli con il coevo ius commune, il saggio indica molti punti di contatto. L'uso di fonti continentali nella stesura della Carta spiega alcuni caratteri del documento altrimenti incomprensibili. L'Inghilterra non era così 'isolata' come sostengono molti storici inglesi.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.