Mitigazione del rischio sismico per l'architettura storica. Una proposta di strategie integrate per la Calabria di Bianco Alessia - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Mitigazione del rischio sismico per l'architettura storica. Una proposta di strategie integrate per la Calabria
Bianco Alessia

Mitigazione del rischio sismico per l'architettura storica. Una proposta di strategie integrate per la Calabria

Editore: Aracne

Reparto: Architettura

ISBN: 9788854848030

Data di pubblicazione: 23/05/2012

Numero pagine: 120


12,00€
Esaurito

Sinossi

La Calabria è l'unica regione italiana i cui comuni sono classificati tutti in zona sismica alta o media e al contempo solo il 5% degli edifici calabresi costituisce patrimonio collettivo o storico-artistico ed è quindi oggetto di pubblica tutela. Se a ciò si aggiungono fenomeni come l'abusivismo, l'autocostruzione e di contro l'abbandono del patrimonio architettonico storico diffuso, diventa evidente come la mitigazione del rischio sismico è per la Calabria una priorità e dovrebbe essere rivolta non solo all'architettura storica monumentale e non, ma anche verso l'edilizia contemporanea, soprattutto abitativa, spesso vetusta, sebbene di recente realizzazione. La finalità di questo lavoro tuttavia non è definire soluzioni, che solo un approccio pluricriteriale e multidisciplinare può giungere a proporre, ma piuttosto suggerire criteri e metodi atti a perseguire una conoscenza olistica della problematica del rischio sismico, calibrata sulla complessità e in un'ottica di correlazione tra discipline che non di rado, precipuamente per il loro carattere fortemente specialistico e talvolta settoriale, trovano scarsa capacità dialogante.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.