Retrodatare con il RALIP. Mille retrodatazioni da opere narrative tra Otto e Novecento di Biasci Gianluca - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Retrodatare con il RALIP. Mille retrodatazioni da opere narrative tra Otto e Novecento
Biasci Gianluca

Retrodatare con il RALIP. Mille retrodatazioni da opere narrative tra Otto e Novecento

Editore: Aracne

Reparto: Lingua italiana, lingue ladine

ISBN: 9788854855977

Data di pubblicazione: 11/06/2013


10,00€
Esaurito

Sinossi

Il volume fornisce oltre mille nuove datazioni lessicali attinte da trentuno opere narrative molto note pubblicate nei decenni postunitari, dalle Confessioni di un italiano di Nievo a Pinocchio di Collodi, da Cuore di De Amicis alla Coscienza di Zeno di Svevo, fino ai Quaderni di Serafino Gubbio, operatore di Pirandello. Tra i lessemi di cui è stata anticipata la data di prima attestazione figurano parole oggi appartenenti al vocabolario di base, quali casalinga, ciao, lamentela, lampadina, roccioso, stadio; ma anche tecnicismi (astrometro, forza di gravità, mantissa) e soprattutto un cospicuo materiale fraseologico, per esempio a ora tarda, a mente fredda, dall'oggi al domani, in tutti i modi. L'aspetto di novità dell'opera è costituito dal fatto che le retrodatazioni sono state individuate attraverso la scansione automatica dei testi ora consentita da un nuovo strumento di ricerca, il RALIP (Retrodatatore Automatico del Lessico Italiano Postunitario), messo a punto dallo stesso autore e liberamente disponibile su ralip.eu.

Prodotti Correlati


La scrittura
10,00 €
Facile da trovare
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.