Analisi di stabilità della falesia del Centro storico di Polignano a Mare (BA). Metodi quali-quantitativi con supporto GIS di Pellegrini Vito - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Analisi di stabilità della falesia del Centro storico di Polignano a Mare (BA). Metodi quali-quantitativi con supporto GIS
Pellegrini Vito

Analisi di stabilità della falesia del Centro storico di Polignano a Mare (BA). Metodi quali-quantitativi con supporto GIS

Editore: Aracne

Reparto: Scienze della terra

ISBN: 9788854857896

Data di pubblicazione: 07/02/2013

Numero pagine: 168


15,00€
Esaurito

Sinossi

L'evoluzione delle coste alte rocciose si manifesta soprattutto attraverso movimenti di massa improvvisi, spesso imprevedibili, isolati nello spazio e nel tempo. Tale dinamica, spesso, comporta lunghe fasi di apparente stabilità delle falesie che, anche nel recente passato, hanno indotto l'uomo a considerare le coste rocciose come zone di sicura espansione urbanistica, essendo esenti da pericoli per se stesso e per l'ambiente. Da qualche decennio, però, si registra da parte dell'opinione pubblica e degli amministratori una nuova consapevolezza delle problematiche connesse all'arretramento della linea di riva, con un'inversione di tendenza rispetto al passato, evidenziata da una maggiore attenzione agli aspetti connessi al recupero ed alla protezione delle coste. In tale ottica, questo libro ha come obiettivo lo studio morfogenetico e morfoevolutivo del tratto di costa a falesia, a strapiombo sul mare Adriatico, sul quale sorge il Centro Storico di Polignano a Mare (BA). La falesia, intagliata in rocce carbonatiche, è alta circa 20 metri ed è interessata da frequenti e diffusi movimenti di massa.

Altro

Lunaria
12,00 €
Si fa attendere

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.