Atti del Convegno. Ultimo tango a Parigi quarant'anni dopo. Osceno e comune sentimento del pudore, tra arte cinematografica, diritto e processo penale di Massaro A. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Atti del Convegno. Ultimo tango a Parigi quarant'anni dopo. Osceno e comune sentimento del pudore, tra arte cinematografica, diritto e processo penale

Atti del Convegno. Ultimo tango a Parigi quarant'anni dopo. Osceno e comune sentimento del pudore, tra arte cinematografica, diritto e processo penale

Editore: Aracne

Reparto: Diritto

ISBN: 9788854861664

Data di pubblicazione: 23/07/2013

Numero pagine: 208


13,00€
Esaurito

Sinossi

"Ultimo tango a Parigi" è stato protagonista di una vicenda giudiziaria intricata e discussa, che ha reso pienamente meritata al film di Bernardo Bertolucci la fama di leading case nei rapporti tra arte cinematografica e diritto, tanto per ciò che attiene alla scure della censura amministrativa, abbattutasi su molti "film simbolo" di quegli anni, quanto in riferimento alla possibile rilevanza penale di opere cinematografiche ritenute oscene. Il 13 marzo 2012, a quarant'anni dalla prima proiezione della pellicola, un Convegno organizzato presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi "Roma Tre" ripercorre le tappe del tormentato iter giudiziario di "Ultimo tango a Parigi". Il volume raccoglie gli interventi dei relatori al Convegno, cui si aggiungono alcuni materiali rimasti in parte inediti fino a questo momento: la perizia artistica sul film, la memoria difensiva dell'Avv. di Majo e tutte le sentenze, di merito e di legittimità, che hanno scritto il "caso Ultimo tango".

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.