Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Aracne
Reparto: Letteratura
ISBN: 9788854862913
Data di pubblicazione: 07/09/2013
Numero pagine: 108
In questo libro vengono analizzati in chiave psicologica alcuni grandi personaggi della letteratura italiana e straniera. Predominante è la loro situazione familiare che sfocia in tragedia, come accade sempre agli interpreti shakespeariani. Altrettanto drammatica la biografia delle scrittrici Woolf, Dickinson, Ortese e Blixen che presero spunto dalla loro depressione per scrivere opere indimenticabili. Interessante l'intuizione nell'accoppiamento di Dante e Boccaccio, Medea e Virgilio, Joyce e Schnitzler, Pirandello e Ibsen i quali, pur trattando gli stessi temi, ci hanno lasciato diverse caratterizzazioni delle miserie umane.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.