Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: CLEUP
Reparto: Arti ricreative. spettacolo. sport
ISBN: 9788854958319
Data di pubblicazione: 30/11/1999
Numero pagine: 200
Collana: Scienze storiche
Eleonora, il nonno Luigi e la famiglia Duse sono la testimonianza di come, grazie all'arte teatrale, si possa instaurare un legame forte e duraturo con il proprio territorio. Il Veneto, Venezia, Chioggia e il mare Adriatico ricorrono nei ricordi di Eleonora; invece, Padova e Venezia sono le città in cui Luigi, insieme a tutta la sua famiglia di straordinari attori, ha calcato, con grande successo, le scene più rinomate del tempo. Grandi personalità artistiche hanno vissuto in un secolo, l'Ottocento, in cui l'attività teatrale è stata certamente molto vivace e diversificata, ma anche condizionata dalla presenza della dominazione straniera che ha esercitato un forte controllo censorio. Nonostante tutto, la tenacia degli attori e degli impresari è stata ampiamente ricambiata da un pubblico affezionato ed è stato un fiorire di arene, teatri, sale private di cui in questo volume si narra per quanto riguarda Chioggia, riscattando dall'oblio luoghi dell'arte ormai semisconosciuti, ma ricchi di storia e di fascino senza tempo.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.