Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: CLEUP
Reparto: Storia d'europa
ISBN: 9788854958456
Data di pubblicazione: 30/11/1999
Numero pagine: 128
Collana: Scienze storiche
Un monumento solo in apparenza "minore", eretto per ricordare un evento, il fallito assedio del 1509 da parte dell'imperatore Massimiliano I, che ha segnato profondamente la storia di Padova e il suo assetto urbanistico, con la successiva costruzione delle nuove mura. Tre secoli più tardi, rielaborando quella memoria, Carlo Leoni e i patrioti padovani lo reinventavano come simbolo risorgimentale: da Colonna Massimiliana a Colonna della Libertà. Per cinque secoli è sopravvissuta alle profonde trasformazioni del contesto urbano, adattandosi ai tempi, trasformandosi e aggiornandosi, inanellando una catena di restauri, spostamenti, aggiunte di piedistalli e iscrizioni, cadute, rimontaggi, che ne fanno un monumento assolutamente unico. Conservandole intatto il ruolo di custode di una duplice memoria civica.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.