La storia di Kamila. Trans Queer Refugee di Guidi Laura - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La storia di Kamila. Trans Queer Refugee
Guidi Laura

La storia di Kamila. Trans Queer Refugee

Editore: Meltemi

Reparto: Scienze sociali

ISBN: 9788855196062

Data di pubblicazione: 12/05/2022

Numero pagine: 212

Collana: Biblioteca/antropologia


18,00€
Si fa attendere
Disponibile oggi da 2 Librerie

Sinossi

Fino all'età di trentasette anni, Kàmila si era identificata con il genere maschile pensando di essere omosessuale. Raggiunta la consapevolezza di essere invece una donna è migrata dal Medio Oriente a Firenze per cambiare sesso. Nel corso della sua vita si era confrontata con la violenza simbolica e fisica, ma il processo di transizione sessuale che ha intrapreso le ha aperto una via verso la trasformazione sociale, culturale e dell'attrazione, contribuendo al raggiungimento della piena felicità. "La storia di Kàmila" è un caso di studio della dimensione privata, intima, che si confronta con gli aspetti pubblici del transgenderismo e della migrazione forzata. Dall'analisi di Laura Guidi emergono le dinamiche individuali e sociali vissute entro una società eteronormata che fatica ancora a essere inclusiva nei confronti della transessualità: vengono restituiti punti di vista ed esperienze di vita di una parte del mondo LGBTQ. Il queer non è solo l'oggetto di studio ma anche l'approccio teorico per pensare al genere e alla sessualità come costruzioni sociali anziché come certezze biologiche correlate.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.