Il ruolo della donna nelle organizzazioni criminali. La rappresentazione nella fiction italiana di Intiglietta Francesca Romana - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Il ruolo della donna nelle organizzazioni criminali. La rappresentazione nella fiction italiana
Intiglietta Francesca Romana

Il ruolo della donna nelle organizzazioni criminali. La rappresentazione nella fiction italiana

Editore: Bertoni

Reparto: Arti ricreative. spettacolo. sport

ISBN: 9788855353762

Data di pubblicazione: 20/09/2021

Numero pagine: 74


15,00€
Esaurito

Sinossi

Il ruolo della donna nella società è mutato nel tempo. Parallelamente a quello delle donne protagoniste delle fiction italiane. Non più etichettate con la dicitura di "imbecillitas", in qualità di esseri minori rispetto al genere maschile, sono diventate le protagoniste del cambiamento del proprio ruolo sociale. Ben evidente la consapevolezza come donna, madre e capomafia in assenza del marito, di Donna Imma Savastano in Gomorra - la serie. La realtà "così com'è" raccontata nel libro di Roberto Saviano è intrecciata con la storia di vita di Imma nel copione dell'omonima fiction. Descriviamo qui un'analisi del fenomeno sociologico delle organizzazioni mafiose nel corso del tempo. «In "Gomorra - La serie", quindi, siamo davanti ad una novità che nelle accezioni negative di comportamenti mafiosi al femminile, col rischio di emulazione, ha la consapevolezza di aver scalato il gradino superiore che si attendeva: una donna poliedrica e con evidenti capacità che possono agevolmente, se messe in risalto, sostituire l'uomo nelle sue mansioni ordinarie.»

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.