L'Ansa e l'accesso. Strategie del senso in Cina, Grecia di Jullien François; Fabbri P. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

L'Ansa e l'accesso. Strategie del senso in Cina, Grecia
Jullien François

L'Ansa e l'accesso. Strategie del senso in Cina, Grecia

Editore: Mimesis

Reparto: Filosofia antica, medievale, orientale

ISBN: 9788857506869

Data di pubblicazione: 01/06/2011

Numero pagine: 348

Collana: Mimesis Insegne


26,00€
Esaurito

Sinossi

I cinesi, in politica e in poesia, privilegiano l'espressione allusiva, la formulazione involuta; al confronto diretto preferiscono la sottigliezza di un approccio obliquo. Piuttosto che considerare questa differenza in termini naturalistici o psicologici, Jullien ci mostra la logica di tale strategia del senso. Ma ci porta anche a riflettere su alcuni dei nostri "partiti presi" teorici: soprattutto su quello che pretende di considerare l'oggetto del discorso come il solo in grado di interpretare lo sdoppiamento della parola nella cosa e nell'idea. Nei testi della tradizione cinese scopriamo quindi un discorso dell'"indizio" che non punta alla generalità delle essenze, ma integra le prospettive semiotiche con continue variazioni di senso.

Altro

Derma
15,00 €
Facile da trovare

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.