Del desiderio e del godimento. Viaggio al termine dell'ideologia ne «La grande bellezza» di Paolo Sorrentino di Mori Guido - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Del desiderio e del godimento. Viaggio al termine dell'ideologia ne «La grande bellezza» di Paolo Sorrentino
Mori Guido

Del desiderio e del godimento. Viaggio al termine dell'ideologia ne «La grande bellezza» di Paolo Sorrentino

Editore: Mimesis

Reparto: Arti ricreative. spettacolo. sport

ISBN: 9788857542461

Data di pubblicazione: 25/01/2018

Numero pagine: 200

Collana: Mimesis-Cinema


18,00€
Esaurito

Sinossi

"In fondo è solo un trucco". Con queste parole si conclude "La grande bellezza", un film che proprio come un trucco ben riuscito, ha stupito, infastidito e provocato le reazioni più disparate. Una delle prove più lucide di come il cinema di Paolo Sorrentino sia capace di modellarsi continuamente in forme inedite e complesse, per interrogarsi, e interrogarci profondamente come spettatori, sulle ambiguità e le contraddizioni della psiche umana, sui limiti e le possibilità della rappresentazione, sui rapporti fra soggetto e potere. "La grande bellezza" ci conduce in un viaggio attraverso un mondo narrativo fatto di personaggi e sguardi presi nella tensione tra l'esca del godimento e l'etica del desiderio, tra identità smarrite e risoggettivazioni, tra l'illusione della realtà e la realtà delle illusioni. A partire da tali premesse, in questo volume si indaga "La grande bellezza" ricorrendo principalmente agli strumenti messi a disposizione dalla teoria psicanalitica di Jacques Lacan e da quella di critica dell'ideologia di Slavoj Zizek, oltre a quelli delle teorie di analisi del film a esse ispirate.

Prodotti Correlati


Scalata
19,00 €
Facile da trovare
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.