Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Laterza
Reparto: Storia del mondo antico. archeologia
ISBN: 9788858158463
Data di pubblicazione: 17/10/2025
Numero pagine: 272
Collana: I Robinson. Letture
Nella civiltà delle poleis, ogni generazione mandava soldati a combattere e morire; ogni generazione era testimone di devastazioni e saccheggi. Insomma, la guerra per i Greci faceva parte della 'normalità' della vita. È naturale, dunque, che fosse una presenza forte del discorso pubblico, ma anche dell'immaginario, delle espressioni artistiche e del sistema di valori. Ma che rapporto avevano con la guerra gli antichi Greci? Come vivevano questa 'normalità'? Esistevano voci che si schieravano contro questa pratica, invocando altre vie di superamento dei conflitti? Il libro - facendo tesoro della storiografia ma anche delle voci altissime della letteratura, dall'epica alla tragedia - ricostruisce i tanti aspetti della guerra: dalla sua dimensione pratica e quotidiana alle tecniche militari, dal modo di guardare al nemico al peso degli imperialismi.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.