La Fabbrica Meccanica di Botti. Una singolare attività produttiva di Firenze tra Ottocento e Novecento dai Fenzi ai Borri di Brunori Giovanni - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La Fabbrica Meccanica di Botti. Una singolare attività produttiva di Firenze tra Ottocento e Novecento dai Fenzi ai Borri
Brunori Giovanni

La Fabbrica Meccanica di Botti. Una singolare attività produttiva di Firenze tra Ottocento e Novecento dai Fenzi ai Borri

Editore: Polistampa

Reparto: Economia

ISBN: 9788859616719

Data di pubblicazione: 15/11/2016

Numero pagine: 96


18,00€
Facile da trovare
Disponibile oggi da 1 Librerie

Sinossi

Quella della Fabbrica Meccanica di Botti sembrerebbe a prima vista la storia di un'iniziativa industriale della Firenze ottocentesca, ma in effetti è molto di più: è la storia di due famiglie, i Fenzi e i Borri, che nella città dell'epoca ebbero un ruolo rilevante. Attraverso la storia di queste famiglie emerge uno spaccato dell'economia della Firenze capitale e post capitale, in un momento di grandi difficoltà che portarono ad esempio al fallimento della banca dei Fenzi, ma anche alla bancarotta del Comune stesso. Ne emerge una fotografia affascinante di un'epoca in cui le famiglie più lungimiranti, sulla scia di quanto in Europa e in particolare in Inghilterra e Francia era accaduto da decenni, si misuravano con il passaggio da un'economia prettamente agricola ad una industriale e quindi anche con lo sviluppo di una finanza che ne costituiva il sostegno.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.