Faenza. Bollettino del museo internazionale delle ceramiche in Faenza. Ediz. italiana e inglese (2022). Vol. 2 di - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Faenza. Bollettino del museo internazionale delle ceramiche in Faenza. Ediz. italiana e inglese (2022). Vol. 2

Faenza. Bollettino del museo internazionale delle ceramiche in Faenza. Ediz. italiana e inglese (2022). Vol. 2

Editore: Polistampa

Reparto: Arti plastiche. scultura

ISBN: 9788859623298

Data di pubblicazione: 15/03/2023

Numero pagine: 120


24,00€
Si fa attendere

Sinossi

Editoriale di Claudia Casali Contributi: Elisa Paola Sani, Uscendo dall'ombra di Nicola da Urbino. Il pittore di Enea in Italia o il Maestro della Decollazione? - Fernando González-Moreno, Alejandro Jaquero-Esparcia, Valorizzare l'artigianato: la visione della ceramica nella Piazza Universale di Garzoni e il suo accoglimento nel Secolo d'Oro spagnolo - Alena Volk, Newly-discovered maiolica from the oeuvre of the Pittore del servizio V numerato - Marco Spallanzani, Maioliche di Deruta per un cavaliere di Santo Stefano: una delusione (1623) - Giorgio Levi, Un cono inedito di Rometti. Recensioni: Françoise Barbe, Gentile Fornarini pittore e vasaio di Faenza: vita e lavoro nel libro dei conti di un maestro del Rinascimento - Elisa Paola Sani, Maiolica in Renaissance Venice. Ceramics and Luxury at the Crossroads - Valentina Mazzotti, Achille Farina. Mito della ceramica - Claudia Casali, Quaderni di Doccia: numero speciale dedicato alla collezione Ginori del MIC Faenza. Notiziario: Ettore A. Sannipoli, La collezione delle ceramiche nella Galleria Nazionale delle Marche (Urbino, Palazzo Ducale): il nuovo allestimento e la mostra "La galleria delle maioliche". Necrologio: Dario Valli, Come il petalo di un fiore. Vita del Museo: Maria Roberta Stanzani, Il restauro della vacchetta di maestro Gentile Fornarini - Giorgio Levi, Galileo Chini. Ceramiche Liberty e déco - Sandro Bassi, Passato e presente al Museo - Claudia Casali, Nuove opere d'arte contemporanea per il MIC Faenza, grazie al "PAC Piano per l'Arte Contemporanea".

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.