Gatti neri, rane verdi e lucertole a due code. Superstizioni e stregoneria in diocesi di Acqui nei secoli XVI-XVIII di Piana Toniolo Paola - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Gatti neri, rane verdi e lucertole a due code. Superstizioni e stregoneria in diocesi di Acqui nei secoli XVI-XVIII
Piana Toniolo Paola

Gatti neri, rane verdi e lucertole a due code. Superstizioni e stregoneria in diocesi di Acqui nei secoli XVI-XVIII

Editore: Impressioni Grafiche

Reparto: Usi e costumi, etichetta, folclore

ISBN: 9788861950986

Data di pubblicazione: 01/01/2012

Numero pagine: 328

Collana: Storia arte territorio


15,00€
Esaurito

Sinossi

Queste 82 storie, appartenenti a secoli lontani, ma ben lungi dall'essere solo racconti di carta, con cui passare piacevolmente qualche serata sorridendone con un certo snobismo, - e a questo ci hanno ormai abituato cinematografo e televisione, - sono in realtà verità pulsanti, sofferte nel cuore, nella mente e nella carne da uomini e donne come noi, alle prese con le difficoltà della vita, aggravate dall'ignoranza, dal sospetto, dalla prevaricazione, da una malignità sottile che penetra in ogni dove entro una società priva di solidarietà, in cui ciascuno pensa solo a se stesso. Nel volume sono presentate testimonianze di lotta alla stregoneria e alla superstizione, i protagonisti delle 82 storie sono principalmente le donne ma anche i denunciati, i sospetti, i colpevoli che sono principalmente uomini. Diversi i casi dei paesi trattati: da Acqui a Visone, da Malvicino a Pareto, da Monastero a Vesime, da Strevi a Cassine, a Roccaverano, Cartosio, Melazzo, Cremolino e tanti altri...

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.