Pensare per suoni. Dalla profondità della tradizione ai movimenti contemporanei di D'aversa A. S. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Pensare per suoni. Dalla profondità della tradizione ai movimenti contemporanei

Pensare per suoni. Dalla profondità della tradizione ai movimenti contemporanei

Editore: Edizioni dell'Orso

Reparto: Musica

ISBN: 9788862749657

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 120


16,00€
Esaurito

Sinossi

"Pensare per suoni è un arco fluido, teso da tre autrici e un autore, attraverso le intelligenze distinte del fenomeno musicale nella sua essenzialità. Il suono si dà all'individuo come una pluralità di modi non verbali di pensiero e di azione, e patrimonio di conoscenze derivanti da intelligenze altre, ai fini della creazione di un pensiero "nuovo", direbbe Steven Mithen. Un arco che si estende dalle profondità della tradizione della favella primordiale del Verbo, dunque, ai movimenti contemporanei di sperimentazione e didattica, passando per i sincretismi della memoria religiosa popolare, il tonuntergrund di Nietzsche, le fioriture concettuali leopardiane tra musica e linguaggio, la Weltanschauung di liberazione acustica di John Cage, le nuove costellazioni di inclusione attraverso la sensibilizzazione e l'agire educativo della didattica musicale."

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.