Gio. Benedetto Castiglione Genovese. Il Grechetto a Roma. Committenza e opere. Ediz. illustrata di Orlando A. (cur.); Rotatori F. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Gio. Benedetto Castiglione Genovese. Il Grechetto a Roma. Committenza e opere. Ediz. illustrata

Gio. Benedetto Castiglione Genovese. Il Grechetto a Roma. Committenza e opere. Ediz. illustrata

Editore: SAGEP

Reparto: Pittura

ISBN: 9788863739626

Data di pubblicazione: 03/03/2023

Numero pagine: 304

Collana: Carte d'arte. Studi e riscoperte di collezionismo a Genova


150,00€
Si fa attendere

Sinossi

Questo volume indaga la complessa esperienza biografica e artistica del pittore genovese Gio. Benedetto Castiglione detto il Grechetto (1589-1665), focalizzandosi in particolare sui due soggiorni trascorsi dall'artista a Roma (circa 1632-1637 e 1647-1651). I saggi aiutano a far luce sui suoi anni romani, trattando committenti, amicizie, frequentazioni, modelli, generi, temi, nonché il rapporto con la letteratura e le dinamiche della sua bottega all'interno del mercato dell'arte in grande fermento. Il tutto, studiato anche in relazione al grande panorama del Seicento italiano ed europeo. I circa quaranta dipinti riferiti agli anni romani del Grechetto sono oggetto di una catalogazione ragionata. Nel corso della ricerca, corredata da ricerche archivistiche, sono emerse novità anche riguardo la produzione del fratello Salvatore e del figlio Gio. Francesco, sui quali si offre a una vera e propria riscoperta critica per due maestri rimasti a lungo nell'ombra. Una serie di apparati, tra i quali un ampio regesto e l'elenco delle opere note da inventari e documenti antichi, completa il contesto di riferimento per restituire la personalità unica e singolare del Grechetto.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.