L'Annunziata di Guarene. Storie di confratelli e committenze dei Roero. Arte, devozione, comunità di Asselle E. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

L'Annunziata di Guarene. Storie di confratelli e committenze dei Roero. Arte, devozione, comunità

L'Annunziata di Guarene. Storie di confratelli e committenze dei Roero. Arte, devozione, comunità

Editore: SAGEP

Reparto: Architettura

ISBN: 9788863739657

Data di pubblicazione: 04/05/2023

Numero pagine: 104

Collana: Sentieri d'arte tra Piemonte e Liguria


20,00€
Si fa attendere

Sinossi

"L'Annunziata di Guarene. Storie di confratelli e committenze dei Roero. Arte, devozione, comunità" rappresenta il primo volume della collana «Sentieri d'arte tra Piemonte e Liguria». Il testo approfondisce le vicende storico-artiche della chiesa della Santissima Annunziata di Guarene, una delle più significative testimonianze della cultura barocca nel territorio albese (Cuneo). Gli autori ne trattano gli aspetti artistici, archivistici, architettonici e di valorizzazione. I saggi si aprono al territorio, dando conto di approfondimenti devozionali e iconografici rilevanti per il contesto confraternale locale, quale è il caso di sant'Elisabetta di Ungheria. Analizzano inoltre ruolo ricoperto dai conti Roero di Guarene - in particolare il vescovo Giuseppe Roero ed il nipote Carlo Giacinto - come committenti e promotori d'arte, rintracciandone alcuni legami con Casa Savoia e gli artisti attivi nei cantieri di corte nella prima metà del Settecento, favorendone poi la presenza nel territorio del Roero. Il volume è impreziosito da un ricco repertorio fotografico e da un accurato rimando alle fonti d'archivio.

Prodotti Correlati


Coloring the Colosseum
8,90 €
Facile da trovare
Colorando il Colosseo
8,90 €
Facile da trovare
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.