Mario Rigoni Stern, Luigi Meneghello e Andrea Zanzotto sul paesaggio e il dialetto veneto di metà Novecento di Gaudenzi Elia - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Mario Rigoni Stern, Luigi Meneghello e Andrea Zanzotto sul paesaggio e il dialetto veneto di metà Novecento
Gaudenzi Elia

Mario Rigoni Stern, Luigi Meneghello e Andrea Zanzotto sul paesaggio e il dialetto veneto di metà Novecento

Editore: Helicon

Reparto: Letteratura italiana: critica

ISBN: 9788864669601

Data di pubblicazione: 22/03/2023

Numero pagine: 200


16,50€
Facile da trovare

Sinossi

Parlare di ecologia oggi significa inserirsi in un dibattito pubblico che coinvolge il nostro immaginario quotidianamente. Non solo, parlare di ecologia oggi significa riconoscere in essa non una categoria legata esclusivamente all'ambiente ma un paradigma applicabile a diversi aspetti della contemporaneità come l'economia, la società, la politica, la lingua ecc. La letteratura, che di questo olismo è ben consapevole, risulta così essere sede privilegiata per lo sviluppo del pensiero ecologico, un immenso archivio di voci da cui attingere per penetrare la realtà e comprenderla: è questo il principio cardine dell'ecocriticism, corrente accademica di origine statunitense alla base di questo lavoro. Analizzando le opere di tre scrittori veneti del Novecento, Mario Rigoni Stern, Luigi Meneghello e Andrea Zanzotto, ho tentato di restituire il quadro culturale di una regione che, come il resto d'Italia, si è vista stravolgere le fondamenta nel giro di pochi decenni, passando traumaticamente da una società rurale e più vicina alle tempistiche naturali, ad una società moderna venutasi a sviluppare dal boom economico degli anni Sessanta.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.