Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: SEU
Reparto: Scienze mediche. medicina
ISBN: 9788865152348
Data di pubblicazione: 20/10/2025
Numero pagine: 356
Questo libro, come altri che lo hanno preceduto, riflette l'insegnamento di Silvano Boccardi, per noi una guida e non solo un maestro di riabilitazione. Silvano, come voleva essere chiamato da noi allievi, ci ha insegnato l'analisi del segno, ovvero il ragionamento clinico necessario "... per compiere scelte terapeutiche appropriate". L'ambito esplorato è l'arto inferiore nelle patologie neurologiche, sia centrali che periferiche, con particolare attenzione a quanto succede nel bambino. L'arto inferiore più di altri segmenti corporei permette di ragionare efficacemente su difetti (segni patologici primari e secondari), compensi e supplenze, sia naturali che artificiali (ortesi e ausili), quindi su spasticità e debolezza, contratture e retrazioni, limitazioni e deformità articolari, capacità di controllo motorio. Dopo un breve ripasso della anatomia strutturale e funzionale e della cinesiologia normale, vengono descritte le alterazioni muscolo-scheletriche di più frequente riscontro nelle affezioni del sistema nervoso e suggeriti gli interventi attualmente più efficaci per correggerle o per compensarle, sia di tipo rieducativo che chirurgico funzionale. È questa la ragione di un libro scritto a più mani da specialisti diversi: il fisiatra e l'ortopedico. Scelta che riflette in pieno la dimensione integrata necessaria oggi alla rieducazione funzionale, che non è più solo fisioterapia, ma impiego di farmaci, adozione di ortesi ed ausili, con il relativo percorso di addestramento all'uso, e correzione chirurgica delle limitazioni e delle deformità inemendabili, spesso preceduta e comunque sempre necessariamente seguita dalla rieducazione motoria, pena la perdita della sua efficacia. Il lettore attento troverà nel libro risposta ai tanti "perché" e "come" posti dalle famiglie e dai pazienti stessi. Troverà indicazioni precise per poter compiere scelte terapeutiche appropriate a favore del recupero delle capacità compromesse; ma scoprirà anche che restano ancora molti dubbi da risolvere. Ne siamo consapevoli, ma crediamo che sia proprio il bisogno di capire meglio e il desiderio di saperne di più a sostenere il cammino della riabilitazione.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.