Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: DeriveApprodi
Reparto: Scienza politica
ISBN: 9788865484968
Data di pubblicazione: 08/03/2024
Numero pagine: 192
Collana: I libri di DeriveApprodi
Il lungo tramonto dell'Occidente porta a compimento la fine della politica moderna. Attraverso il Novecento si leggono i passaggi di questo tragico percorso, in cui i caratteri fondativi del politico sono entrati in una crisi apparentemente irreversibile. Dietro resta una lunga storia, che passa attraverso le guerre di religione e le guerre civili, Hobbes e il Leviatano, la Rivoluzione, la nascita dell'individuo, del popolo e della classe, le forme di partito e le strutture di Stato. Ma il moderno si configura storicamente come conflitto e come compromesso tra categorie del politico e leggi dell'economia, tra lotta di classe e sviluppo del capitalismo. Al centro di questa storia, soggetto primario, si colloca il movimento operaio. E il movimento operaio - questa è la tesi del libro - è stato sconfitto non dal capitalismo, ma dalla democrazia. La nuova edizione di questo profetico volume di Mario Tronti mostra la radicale forza di anticipazione delle sue riflessioni di un libro scritto alla fine degli anni Novanta. In appendice, un'intervista all'autore realizzata poco prima della sua scomparsa e rimasta finora inedita.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.