Uno «schema» di garanzie solidali. Il Fondo di Garanzia Istituzionale del Credito Cooperativo italiano. Ideazione, costruzione, autorizzazione, abbandono. Nuova ediz. di Cafaro Pietro - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Uno «schema» di garanzie solidali. Il Fondo di Garanzia Istituzionale del Credito Cooperativo italiano. Ideazione, costruzione, autorizzazione, abbandono. Nuova ediz.
Cafaro Pietro

Uno «schema» di garanzie solidali. Il Fondo di Garanzia Istituzionale del Credito Cooperativo italiano. Ideazione, costruzione, autorizzazione, abbandono. Nuova ediz.

Editore: Ecra

Reparto: Economia

ISBN: 9788865585665

Data di pubblicazione: 10/09/2025

Numero pagine: 428

Collana: Documenti


23,50€
Si fa attendere

Sinossi

Avviato nel 2005, il progetto del Fondo di Garanzia Istituzionale del Credito Cooperativo non giunse mai a compimento. A venti anni di distanza Pietro Cafaro ripercorre la storia di quello che avrebbe dovuto essere l'IPS - Institutional Protection Scheme nazionale del Credito Cooperativo. Nella prima parte sono analizzate le fasi essenziali, dal Convegno nazionale del Credito Cooperativo di Parma del 2005 fino al processo di autoriforma che, dopo un complesso negoziato fra Federcasse, Ministero dell'Economia e Banca d'Italia, portò all'abbandono del modello IPS a favore del Gruppo bancario cooperativo. Nella seconda parte sono raccolte le testimonianze e le riflessioni (anche sull'assetto attuale del Credito Cooperativo) di coloro che guidarono il progetto tra il 2005 e il 2015 e dei protagonisti odierni della mutualità bancaria. Tra questi i presidenti di Federcasse, BCC Banca Iccrea, di Cassa Centrale Banca, della Federazione delle Cooperative Raiffeisen dell'Alto Adige (e del Raiffeisen IPS).

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.